A dicembre 2019 è entrata in vigore la prima parte della nuova normativa sulla Crisi d’Impresa e da settembre 2021 la norma diventerà completamente operativa.
Gli obiettivi principali della riforma sono consentire una diagnosi precoce dello stato di difficoltà dell’impresa, nonché salvaguardare la capacità imprenditoriale, creando le condizioni affinché l’imprenditore possa avviare, in via preventiva, le procedure di ristrutturazione volte a evitare che la crisi diventi irreversibile nell’ottica – privilegiata dal legislatore – della continuità aziendale. In questo contesto la Funzione Amministrativa deve sviluppare nuove competenze e assumere un nuovo ruolo a supporto della Direzione Aziendale.