Il nuovo codice della CRISI D’IMPRESA Cosa cambia per le AZIENDE?
A dicembre 2019 è entrata in vigore la prima parte della nuova normativa sulla Crisi d’Impresa e da settembre 2021 la norma diventerà completamente operativa.
Gli obiettivi principali della riforma sono consentire una diagnosi precocedello stato di difficoltà dell’impresa, nonché salvaguardare la capacità imprenditoriale, creando le condizioni affinché l’imprenditore possa avviare, in via preventiva, le procedure di ristrutturazione volte a evitare che la crisi diventi irreversibile nell’ottica – privilegiata dal legislatore – della continuità aziendale. In questo contesto la Funzione Amministrativa deve sviluppare nuove competenze e assumere un nuovo ruolo a supporto della Direzione Aziendale.
REGOLO.2e SOLIDATA Vi guideranno alla risposta con un webinar dedicato.
► DESTINATARI Titolari, Amministratori, personale area amministrativa-finanziaria, consulenti, professionisti.
► ARGOMENTI
Cosa cambia per gli Amministratori
Quali sono gli indicatori da monitorare
Come deve organizzarsi l’ufficio amministrativo per svolgere il nuovo ruolo
Come utilizzare Arca per elaborare le informazioni richieste